Torna su

Laterza : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diTaranto.

Comuni

Comune di Laterza

Informazioni turistiche Laterza

Laterza è noto per il suo pane prodotto ancora secondo l’antica tradizione, la carne alla brace e la maiolica, caratterizzata da una elegante stesura cromatica, prevalentemente turchina su smalto bianco.
La questione sull’origine del nome di Laterza rimane molto dibattuta; alcuni scrittori pensano che derivi da “Latentia”, luogo di caverne e di nascondigli; per altri, invece, deriverebbe dal latino “Tertiam” con riferimento ai militi di una terza legione che qui non si sa quando si sarebbero accampati. Questa ipotesi potrebbe essere avvalorata dal fatto che Laterza è situata lungo il tracciato della via Appia nuova, che unisce Taranto a Roma ricalcando in parte il tracciato dell’Appia antica ancora visibile in alcuni tratti.
Tra i monumenti di interesse storico e culturale ricordiamo numerose chiese, tra cui, la chiesa madre e le svariate chiesette rupestri.
Laterza è situata in una posizione strategica, sul ciglio occidentale dell’omonima gravina di Laterza, che rappresenta un suggestivo canyon di origine carsica. Inoltre, la gravina, grazie al suo habitat, può vantare la presenza di varie specie ornitologiche, che hanno permesso l’istituzione dell’ Oasi protezione della fauna della gravina di Laterza nel 1985, gestita dal 1999 dalla LIPU.
Tratto da: pugliaturismo.com

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diLaterza

Bed and Breakfast nel Comune di Laterza Tot: (1)  -  Ristoranti nel Comune di Laterza Tot: (1)  - 

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Laterza

Laterza (Comune)  -  Borgo Viglione 1928 (Bed and Breakfast)  -  Tamborrino Domenico Rosticceria (Ristoranti)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Da Visitare

Cerca