Comuni
Comune di Taranto
Informazioni turistiche Taranto
È chiamata “la città dei due mari”, Taranto, bagnata dal Mar Grande e dal Mar Piccolo, con una posizione strategica che l’ha resa protagonista di importanti vicende storiche.
Le antiche testimonianze più preziose sono custodite presso il Museo archeologico nazionale, il Marta, dove è possibile ammirare i famosi “Ori di Taranto”, raffinate produzioni dell’arte orafa locale tra il IV e il II secolo a.C., oltre all’immensa raccolta di reperti archeologici provenienti da tutta la provincia ionica.
La storia di Taranto corre lungo i due ponti che collegano la città vecchia a quella moderna. Oltre al ponte di pietra costruito dopo l’alluvione del 1883, il ponte girevole inaugurato nel 1887 continua ad avere il fascino delle grandi opere di ingegneria meccanica e conduce nel dedalo di vicoli intorno alla centrale via Cava, lungo la quale fioriscono diverse botteghe artigiane.
In questo istmo di terra si ergono architetture nobili e chiese di epoche e stili differenti come la Cattedrale di San Cataldo a cavallo tra il romanico e il barocco, o quella di San Domenico dai lineamenti gotici.
Tratto da: turismo.regione.puglia.it
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diTaranto
Bed and Breakfast nel Comune di Taranto Tot: (2) -
Ristoranti nel Comune di Taranto Tot: (7) -
Sport e Tempo Libero nel Comune di Taranto Tot: (1) -
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Taranto
Taranto (Comune) -
Centro Ippico Tarantino BeB Eolo (Sport e Tempo Libero) -
Trattoria del Nonno (Ristoranti) -
Vecchi Sapori Tarantini (Ristoranti) -
Fico D' India Risto Pub Cafe (Ristoranti) -
Toto Osteria Braceria (Ristoranti) -
La Lamiodda Trattoria (Ristoranti) -
Affittacamere Arcobaleno (Bed and Breakfast) -
B&B Corte Lo Jucco (Bed and Breakfast) -
Sugo e Basilico (Ristoranti) -
La Fattoria Ristorante (Ristoranti) -