Torna su

Statte : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diTaranto.

Comuni

Comune di Statte

Informazioni turistiche Statte

Ad appena 9 km da Taranto, l’abitato di Statte è solcato da dolci lame e una storia antica. Il piccolo comune, il più giovane dell’intera regione, è diventato autonomo con un referendum nel 2012.
I primi nuclei abitativi degli stattesi furono le grotte del Canale della Zingara, tuttora abitate e, ancora più indietro nel tempo, i reperti nel Neolitico emersi dalla Gravina di Luecaspide testimoniano la presenza di insediamenti umani primitivi.
Le storie di uomini tenaci hanno segnato tutto il paesaggio di Statte che dall’opera degli infaticabili cavamonti, le grandi cave dismesse da cui si estraeva il tufo, oggi ha tratto il suo giardino verde, habitat incontaminato per i maestosi pini d’Aleppo e la vegetazione tipicamente mediterranea.
Chiese rupestri, dolmen, l’acquedotto romano del Triglio, la Grotta Sant’Angelo, i frantoi ipogei, le masserie, tra cui Leucaspide, la più caratteristica costruita nel ’500 dai Gesuiti, rivelano le diverse anime del piccolo paese.
Tratto da: turismo.regione.puglia.it

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diStatte

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Statte

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Statte

Statte (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Da Visitare

Cerca