Torna su

Sava : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diTaranto.

Comuni

Comune di Sava

Informazioni turistiche Sava

Sita nell’entroterra salentino a 30 chilometri da Taranto e a circa 10 chilometri dalla marina di Torre Ovo, Sava è famosa per la produzione di vino primitivo e olio d’oliva.
Nel cuore della città è possibile ammirare il cinquecentesco palazzo baronale, oggi sede del Municipio, che custodisce un frantoio ipogeo.
Ai primi del ‘600 risale la Chiesa Matrice, dedicata al patrono San Giovanni Battista. Il campanile è barocco mentre la facciata fu rimaneggiata in stile neoclassico nella seconda metà dell’‘800. Il Convento di San Francesco, invece, ospita il Museo missionario cinese e di storia naturale gestito dai frati minori del Salento.
Ultimo avamposto tarantino prima della terra dei Messapi, la cittadina sorge proprio lungo l’asse viario che unisce Taranto a Lecce. A delimitare le terre dei due popoli nemici era il “Limitone dei Greci”, un lungo e poderoso muro a secco di cui si conservano tracce in contrada Pasano, dove sorge l’omonimo santuario.
Tratto da: turismo.regione.puglia.it

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diSava

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Sava

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Sava

Sava (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Da Visitare

Cerca