Comuni
Comune di Palagianello
Informazioni turistiche Palagianello
A ridosso della gravina, a pochi passi dal centro abitato di Palagianello, l’evoluzione dell’antico villaggio rupestre si presenta oggi come un complesso sistema di case grotta e chiese ipogee, circondate da un affascinante paesaggio aspro e selvatico.
Scavato interamente nella roccia calcarea, il villaggio rupestre di epoca medievale, ubicato sullo spalto orientale della gravina, è in linea di continuità con il centro abitato del paese, caratterizzato da case grotte dislocate su più piani sovrapposti intercomunicanti tra loro da sentieri e scalinate.
All’interno dell’insediamento, si ritrovano anche numerose chiese rupestri alcune delle quali affrescate e di particolare valore artistico, come le chiese di San Girolamo, di Sant’Andrea, di San Nicola e dei Santi Eremiti, risalente quest’ultima all’anno Mille.
La valorizzazione di quest’area ha portato alla realizzazione di percorsi escursionistici sui margini e sul fondo della gravina, per circa 6 chilometri e l’attrezzamento con apposite bacheche e pannelli illustrativi.
Tratto da: turismo.regione.puglia.it
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diPalagianello
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Palagianello
Palagianello (Comune) -
La Locanda Dello Zing (Ristoranti) -
Donna Rosa Ristorante Pizzeria (Ristoranti) -