Torna su

Monteiasi : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diTaranto.

Comuni

Comune di Monteiasi

Informazioni turistiche Monteiasi

Un antico centro della Magna Grecia e dall’Albania salentina , Monteiasi è un piccolo centro ad appena 12 km da Taranto. Una piccola colonia del “Paese delle aquile” si trasferì qui nel XV secolo e ancora oggi sopravvive, tra le poche rimaste nell’Italia meridionale.
Il paese si sviluppò intorno alla masseria degli Antoglietta divenendo poi baronia ma nel XVI secolo fu baronato passando nelle mani degli Ungaro. Leggenda narra che fu proprio uno dei figli di questa nobile famiglia a essere miracolosamente guarito davanti alla reliquia del Crocifisso rinforzandone così la venerazione ed elevandolo a protettore della città.
Il culto della Croce pervade anche il piccolo centro storico dove la Chiesa Matrice risalente al XVI secolo dedicata a San Giovanni, custodisce tre antichi crocefissi oltre alla statua in legno dell’Immacolata.
Le tracce più antiche di Monteiasi e dell’uomo emersero dalla terra nel 1891: all’interno della Tenuta San Nicola, nei pressi della stazione ferroviaria, vennero alla luce i resti di una necropoli di circa 80 tombe e reperti di matrice greca
Tratto da: turismo.regione.puglia.it

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diMonteiasi

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Monteiasi

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Monteiasi

Monteiasi (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Da Visitare

Cerca