Comuni
Comune di Massafra
Informazioni turistiche Massafra
Massafra è anche nota come la “Tebaide d’Italia” grazie alla vastità e la bellezza dei suoi complessi rupestri .
Situata nell’entroterra a nord di Taranto, infatti, la città è solcata da una serie di suggestive gravine e lame di origine carsica. La Gravina di San Marco in particolare divide in due parti il paese collegate da ponti e attraversamenti che regalano scenari incantevoli.
Riti pagani e culti religiosi si sono alternati nel corso dei secoli e Massafra ne riporta i segni nel proprio territorio con uno dei più vasti e affascinanti complessi rupestri che si dipanano sul lato orientale della Gravina di San Marco dove si trova la Chiesa rupestre di Santa Marina, e su quello occidentale dove è incastonata la Chiesa a grotta di Sant’Antonio Abate.
Bisogna prendere la strada provinciale per Martina Franca, invece, per ammirare la Gravina della Madonna della Scala che deve il nome al santuario e comprende diverse unità abitative a corollario del vasto ipogeo.
Anche il centro storico della città sfoggia architetture di pregio come la Chiesa barocca di Sant’Agostino e il seicentesco Convento barocco di San Benedetto.
Tratto da: turismo.regione.puglia.it
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diMassafra
Agriturismi nel Comune di Massafra Tot: (1) -
Bed and Breakfast nel Comune di Massafra Tot: (2) -
Ristoranti nel Comune di Massafra Tot: (2) -
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Massafra
Massafra (Comune) -
Le Maschere B&B (Bed and Breakfast) -
La Locanda di Zia Rirì (Ristoranti) -
Il Ritrovo Degli Ostinati (Ristoranti) -
Appia Antica B&B (Bed and Breakfast) -
Masseria Cicerone Agriturismo (Agriturismi) -