Comuni
Comune di Fragagnano
Informazioni turistiche Fragagnano
Fragagnano è uno dei 7 comuni che costituiscono le Terre del Mare e del Sole, unione di comuni ubicati nella zona orientale della provincia ionica.
In epoca neolitica, all’incirca nel 3000 a.C. fu scelto come sito per le loro capanne circolari, già dagli uomini preistorici. A testimonianza i reperti trovati negli scavi sul monte Santa Sofia, ormai inglobato nell’attuale centro urbano. Altri scavi, effettuati precedentemente in contrada Cazzato, a qualche chilometro dal paese, hanno riportato alla luce molti altri frammenti di ceramiche della stessa era.
Tra i monumenti di interesse storico e culturale ricordiamo la chiesa Madre Santissima Maria Immacolata, la chiesa della Madonna del Carmine, il palazzo Baronale e il palazzo Marchesale.
Nell’ambito delle tradizioni popolari, alcune tramandate da generazioni, altre introdotte soltanto da pochi anni, a Fragagnano non bisogna perdere: nel periodo natalizio, in località Macchia/Piserra sulla SP 116 si svolge il Presepe vivente a cura del Gruppo Famiglia “Speranze Nuove”, con la gioiosa partecipazione dei cittadini residenti.
A gennaio, in occasione della festa dell’Epifania, si passa alla premiazione dei presepi di quartiere.
A febbraio si festeggia il carnevale, con sfilate di mascherine.
A marzo, il 13 ed il 14, si perpetua la tradizionale fiera agricola con esposizione di prodotti artigianali locali ed attrezzatura meccanica che soppianta l’antica esposizione di animali da traino e da latte.
Tratto da: pugliaturismo.com
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diFragagnano
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Fragagnano
Fragagnano (Comune) -
Ristorante Fornello Tridici (Ristoranti) -