Comuni
Comune di Castellaneta
Informazioni turistiche Castellaneta
Castellaneta è situato nel cuore dell’area che costituisce il Parco Regionale delle Gravine ed occupa la posizione mediana nella parte occidentale della provincia di Taranto che costituisce il cosiddetto arco Jonico. Solcata da una serie di “gravine” e di “lame” (naturale prosieguo delle gravine con pareti meno ripide) di origine carsica, che si dirigono verso il mare facendo confluire nel fiume Lato le acque che raccolgono durante le piogge, il territorio presenta un forte accentramento abitativo nel nucleo cittadino se si eccettua la frazione marittima di Castellaneta Marina e quella rurale della Gaudella. Per il resto nelle campagne sono presenti circa cento splendide masserie storiche, alcune delle quali fortificate, e campi coltivati, soprattutto vigneti e frutteti.
Il centro storico ha un impianto medievale, con vicoli e stradine molto strette, ma i tesori di maggior pregio architettonico sono del barocco.
Notevole importanza architettonica hanno le contigue piazze F. De Martino e Maria Immacolata dove sono presenti i tre edifici di maggior fattura. La Cattedrale, o chiesa di San Nicola, e la sua bellissima la sua facciata barocca, il settecentesco Palazzo Vescovile, custodisce un dipinto risalente al 1500 del Santacroce ed altre interessanti tesori artistici. Il Palazzo Baronale, sede storica del potere politico, trasformata prima in seminario poi in convento delle suore di Santa Chiara.
Lungo le gravine sono presenti vari insediamenti rupestri, alcuni dei quali sono di origine alto medievale.
La Gravina di Castellaneta o Gravina Grande è una tra le più grandi e spettacolari gravine della Puglia. Si estende per una decine di chilometri con svariate anse, profonda nel suo punto massimo 145 mt e larga fino a circa 300 mt. Lungo il suo percorso sono presenti vari insediamenti storico-archeologici.
Da non perdere il falò di San Giuseppe, il 19 marzo, il presepe vivente nel centro storico e la Sagra da Far’nèdd, la sagra più grande d’italia in cui è possibile degustare piatti tipici, il 6 agosto.
Tratto da: pugliaturismo.com
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diCastellaneta
Bed and Breakfast nel Comune di Castellaneta Tot: (2) -
Ristoranti nel Comune di Castellaneta Tot: (1) -
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Castellaneta
Castellaneta (Comune) -
Fratelli Staffieri Pizza & Cucina (Ristoranti) -
B&B Citta' del Catalano (Bed and Breakfast) -
a Cast B&B (Bed and Breakfast) -